27 marzo 2010

La cosa secondo me fondamentale da considerare è che si assegna prima il terzo posto e poi il quarto.

Il ragionamento quindi è il seguente:

-assegnazione del terzo posto: 3 squadre a pari punti, gli scontri diretti sono circolari, il I criterio (scontri diretti) non è univoco (miky batte simo, pareggia con fede; simo batte fede, perde con miky; fede perde con simo e pareggia con miky); il II criterio (reti segnate) assegna il 3° posto a miky.

-assegnazione del 4° posto: rimangono simo e fede a pari punti; il I criterio (scontri diretti) assegna il 4° posto a simone.

vi torna?

PS: fede sto provando a telefonarti ma mi sa che hai il telefono spento..

1 Comments:

Blogger unabolgia said...

No, se arrivano tre squadre a pari punti si fa la somma degli scontri a tre e si stila la classifica: i primi due si qualificano. Non ha senso calcolare il terzo classificato con un criterio e il quarto con un altro criterio. Almeno , io credo che la regola di inizio anno sia questa.

4:14 PM  

Posta un commento

<< Home